Dallo Sciamano allo Showman 2018: al via il 3 agosto la nuova edizione del Festival della Canzone umoristica d'autore
Prenderà il via il prossimo 3 agosto la sedicesima edizione del Festival della Canzone umoristica d'autore Dallo Sciamano allo Showman, ideato e organizzato dall'autrice Nini Giacomelli e dall'attrice e insegnante di teatro Bibi Bertelli. Cinque mesi di concerti, show case, interviste, canzoni-cabaret, iniziative per ragazzi e per le scuole e laboratori di scrittura: il festival, ospitato da Valle Camonica (BS), andrà avanti per cinque mesi e si concluderà il prossimo 31 dicembre.
Saranno 7 gli spettacoli in programma in questa edizione. Si va da Nada (attesa il 21 settembre a Darfo Boario Terme) a Ginevra Di Marco (il 28 settembre a Edolo), passando per Erica Mou (il 10 agosto a Borno), Gabriella Martinelli (il 25 settembre a Bienno), Paolo Hendel (con il recital 2018 "Rido ergo sum" insieme al polistrumentista Alessandro Bruno, a Breno l'8 settembre), Flavio Oreglio (a Paspardo, il 3 agosto), il giornalista musicale Massimo Cotto e il cantautore Mauro Ermanno Giovanardi (i due racconteranno - e canteranno - di storie, visioni e canzoni senza tempo, il 7 agosto a Cedegolo, in anteprima nazionale).
A novembre, invece, sarà la volta di "Lo Shomano entra in classe", con tre matinée per gli Istituti Superiori della provincia di Brescia nel corso dei quali tre "Shomani" del Club Tenco (Sergio Secondiano Sacchi, Antonio Silva e Sergio Staino) introdurranno a rotazione Alessio Lega e David Riondino (Darfo Boario Terme, 7 novembre), Peppe Voltarelli (Leno, 15 novembre) e Francesco Baccini (Breno, 21 novembre). Per concludere, poi, Nini Giacomelli presenterà il suo ultimo lavoro editoriale "Ninna Nanna in fondo al mare" (il 5 ottobre a Sale Marasino, ospitata dal Festival Terre dell'Ovest e l'11 ottobre a Edolo), mentre dal mese di dicembre prenderà ufficialmente il via il nuovo progetto "Shomannati. Lab Segni. Suoni. Sogni. Vasi comunicati. Incontri. Contaminazioni", un workshop permanente di scrittura di testi e canzoni dedicato a giovani cantautori e autori della Valle Camonica.
Come in ogni edizione verranno consegnati dei riconoscimenti agli artisti che maggiormente si sono messi in evidenza durante l'anno. Le Targhe sono tre e quest'anno saranno così assegnate: Massimo Cotto e Mauro Ermanno Giovanardi saranno insigniti della Targa Dallo Sciamano allo Showman; Nada della Targa Shomano e Gabriella Martinelli della Targa "Bigi Barbieri", destinata alle "proposte" del festival.